mercoledì 8 maggio 2013
Si scrive Chili con Carne, si legge peperoncino piccante. E perchè non padano?

La versione "standardizzata", spesso preparata usando un pacchetto di spezie ottenibile nei supermarket, consiste di carne macinata, fagioli, pomodori, peperoncini piccanti, cipolle, origano, cumino e altre spezie. Tuttavia gli intenditori di chili dibattono intensamente se carne, fagioli o pomodori debbano essere usati. In realtà il chili è sostanzialmente un piatto di fagioli conditi con salsa a base di peperoncini.
Negli Stati Uniti la preparazione del chili può essere un vera passione, che si manifesta in eventi (chili cook-offs), spesso all'aperto, dove intenditori competono per il miglior prodotto preparato secondo ricette segrete, spesso tramandate nell'ambito della famiglia.
Chili con carne
Ingredienti per 6 persone:
1 cipolla tritata
2 spicchi di aglio
peperoncino in polvere
cumino in polvere
1kg di carne di manzo tritata
400 gr di pelati
250 ml di brodo di carne
origano
olio
zucchero
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
400 gr di fagioli rossi in scatola
1 cipolla tritata
2 spicchi di aglio
peperoncino in polvere
cumino in polvere
1kg di carne di manzo tritata
400 gr di pelati
250 ml di brodo di carne
origano
olio
zucchero
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
400 gr di fagioli rossi in scatola
(Fonte: internet)
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Nessun commento :
Posta un commento
Commenta in modo responsabile, nel rispetto delle leggi e del senso civile. Grazie, lo staff